Non ci sono controindicazioni nel trattare i bambini: nel trasmettere loro Reiki (soprattutto se sono molto piccoli) è necessario dare ascolto al proprio cuore e al proprio istinto e cercando di cogliere tutti i segnali che i bambini ci inviano.
I bambini hanno un’energia ancora molto pura e forte e i di conseguenza i trattamenti possono essere più brevi, se i bambini sono molto piccoli sono sufficienti anche di pochi minuti.
Non forzare mai un bambino a sottoporsi a un trattamento Reiki quando non lo desidera e non prolungare il trattamento oltre il necessario quando egli ti dà segni evidenti di avere ricevuto sufficiente energia Reiki: i bambini sono molto più sensibili rispetto agli adulti e percepiscono con chiarezza quando il trattamento è sufficiente.
Per quanto concerne la possibilità di iniziare i bambini al Reiki ci sono controindicazioni: si potrebbe diventare canale Reiki a qualsiasi età.
In ogni caso un insegnante di Reiki dovrebbe, in coscienza, iniziare persone capaci di operare scelte personali in piena autonomia, persone che abbiano consapevolezza sufficiente ad accogliere il sentiero del Reiki.
Per iniziare a Reiki i minorenni, ovviamente i genitori devono essere consenzienti. Quindi è consigliabile, come riferimento, attendere che il bambino abbia almeno 12-14 anni e che mostri una convinzione sincera, nel voler ricevere il primo livello di Reiki.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.